L’ATER MATERA è stata ufficialmente qualificata come Stazione Appaltante dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). Questo importante riconoscimento consente all'Ente di gestire le procedure di gara d'appalto per lavori pubblici di qualsiasi importo, nonché per l'acquisto di beni e forniture per importi fino a 5 milioni di euro ai sensi dell’art. 63 del D. Lgs. 36/2023. L'obiettivo principale di questa qualifica è accelerare i processi, garantire la trasparenza, rafforzare la prevenzione e il contrasto ai tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nelle procedure d’appalto nel rispetto del nuovo codice degli appalti andato in vigore il 01/07/2023. Questa qualificazione va ad aggiungersi all’ “Intesa per la Legalità” sottoscritta dall’ATER di MATERA con la Prefettura di Matera già a fine 2022 che prevedeva ulteriori misure intese a rendere più stringenti le verifiche e rafforzare i presidi a tutela della trasparenza in funzione anticorruzione e antimafia garantendo una rapida e corretta esecuzione e gestione degli appalti.
Lucrezia Guida, Amministratore Unico dell'ATER MATERA, ha espresso la sua completa soddisfazione per la qualificazione ottenuta dall'ANAC, dichiarando che: “l’obiettivo raggiunto, rappresenta il risultato tangibile di un impegno incessante dell'ATER MATERA mirato all'ottimizzazione dell’organizzazione e alla professionalità dell’ufficio tecnico. La qualificazione ANAC per le gare di appalto, arriva a seguito dell’adozione da parte dell’Ater di Matera di una piattaforma informatica propria, nel pieno rispetto delle norme in materia, unitamente all’assenza di qualsiasi contenzioso con operatori economici per le procedure fin qui espletate, frutto della grande competenza del personale addetto. Tale qualificazione permetterà quindi all’ATER di Matera di poter espletare anche per conto terzi procedure di gara per lavori e per forniture di beni e servizi, nei limiti autorizzati, previa stipula di apposite convenzioni con soggetti pubblici sprovvisti delle strutture dedicate in materia di affidamenti e gare.” Infine, l’A.U. Guida ha inteso ringraziare il Dirigente dell’ufficio tecnico e tutti i dipendenti dell'area tecnica-appalti dell'ATER MATERA, riconoscendo il loro instancabile impegno quotidiano nel raggiungere questo prestigioso e importante riconoscimento, nonostante le sfide ed i vincoli che si presentano quotidianamente.
Nei giorni scorsi l’Amministratore Unico dell’ATER di Matera, Lucrezia Guida e il consigliere delegato Rocco Petrozza del Comune di Bernalda hanno siglato un’importante convenzione, per il trasferimento del diritto di superficie in via delle Palme su cui sono costruiti alloggi popolari.
Ieri si è tenuto in Prefettura a Matera un vertice sul problema delle occupazioni abusive delle case Ater a Marconia (MT). Erano presenti il Prefetto Sante Copponi, L'Amministratore Unico dell'Ater di Matera Lucrezia Guida, il sindaco di Pisticci Domenico Albano, e alcuni rappresentanti delle forze dell'ordine.
L’Amministratore Unico dell’ATER di Matera Lucrezia Guida, smentisce l’allarmismo, infondato, lanciato dal Sindaco di Pisticci - Domenico Albano, circa i presunti ritardi e la modalità di gestione degli immobili, comunicando che non c’è nessun ritardo e l’efficienza degli uffici e della gestione degli immobili da parte dell’ATER di Matera è fuori discussione.
A seguito del recente episodio di furto verificatosi presso la sede dell'ATER di Matera, l'Ente ha adottato provvedimenti significativi per garantire la sicurezza degli uffici e prevenire ulteriori atti di violenza e reati predatori ai danni delle strutture e degli operatori. Al fine di affrontare questa delicata situazione, è stato implementato un nuovo sistema di video sorveglianza, che coprirà strategicamente le aree interne ed esterne delle sedi dell'ATER di Matera.
L’ATER di Matera ha consegnato negli scorsi giorni le chiavi di cinque alloggi alle famiglie residenti nei comuni di Matera e provincia. Due appartamenti sono stati assegnati nella città di Matera, mentre i restanti tre, rispettivamente nei comuni di Policoro, Rotondella e Stigliano.
La Festa della Repubblica è una delle ricorrenze più importanti per il nostro Paese, in quanto celebra l'istituzione della Repubblica Italiana, il 2 giugno 1946, la fine della monarchia e la scelta della democrazia come forma di Stato. In questa occasione, vogliamo commemorare la nascita della nostra Repubblica e riflettere sui valori e sui principi fondamentali che la rappresentano.
Ci sarà anche l'ATER MATERA, quale partner del progetto, alla presentazione dei risultati della prima indagine sulla percezione dei rischi domestici denominato “SEI SICURA IN CASA? sul territorio nazionale che si terrà a Matera 18 aprile 2023 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio e a Potenza il 20 aprile 2023 presso la Sala “Gregorio Inguscio” della Regione Basilicata.
L’Amministratore Unico dell’ATER Matera Avv. Lucrezia Guida è lieta di augurare una serena Pasqua agli inquilini, ai dipendenti, ai collaboratori, agli stakeholders e tutte le famiglie.
Si informa che gli uffici saranno chiusi il giorno 10 Aprile 2023 e riprenderanno regolarmente martedì 11 Aprile.
Sono in corso i lavori per il primo cantiere Superbonus 110% e Sismabonus a Irsina, in provincia di Matera. L'intervento riguarda la demolizione e la ricostruzione di un edificio a proprietà mista pubblico-privato situato in via Lamarmora 3, composto da sei unità immobiliari, quattro di proprietà dell'ATER di Matera e due di privati.